Le Ultime News
Ad un mese dal 20 maggio, oggi come allora, fervono i preparativi per festeggiare Maria Santissima Mater Domini.
L'intero mese di maggio è dedicato alla Madonna ed è un momento molto atteso dai laertini, ma anche da tanti forestieri. Un pensiero corre però oggi in particolare a tutti quei devoti laertini che vivono in altre città e iniziano a sentire farsi strada l'attesa irrefrenabile di tornare a Laterza per la grande Festa.
Ci diamo appuntamento al Santuario, il giorno 30 Aprile 2023, per dare avvio al mese dedicato a Maria, alla nostra comunità, alla nostra storia, alla nostra identità ….
MESSAGGIO DI S.E. REV.MA MONS. FRANCESCO NERI, ARCIVESCOVO ELETTO DI OTRANTO
Carissimi fratelli e carissime sorelle, figli e figlie della Chiesa di Dio che è in Otranto, mi rivolgo a voi per la prima volta come Vescovo eletto con il saluto di san Francesco: «il Signore vi dia pace!»
Incomincio esprimendo la mia gratitudine a Sua Santità papa Francesco, il quale mi ha benevolmente ritenuto degno di fiducia, affidandomi il servizio episcopale in questa Arcidiocesi idruntina. Ho potuto incontrare papa Francesco diverse volte, e sono stato testimone diretto della carità che segna il primato della Chiesa di Roma e del suo Vescovo.
Indirizzo inoltre un saluto con affetto filiale a S. Ecc. Mons. Donato Negro, che ho il privilegio di conoscere e stimare da oltre trent’anni. L’abbraccio e il sorriso con cui mi ha accolto, sono per me un prezioso incoraggiamento. La sua persona e la sua esperienza saranno per me riferimento sicuro nell’esercizio dell’ufficio pastorale che mi attende.
Rivolgo un saluto cordiale a tutta la gente del territorio abbracciato dall’Arcidiocesi. Tra voi annovero già tanti amici, che ....
Il Santo Padre ha nominato Arcivescovo di Otranto il Rev.do P. Francesco Neri, O.F.M. Cap., finora Consigliere Generale dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini.
Curriculum vitae
S.E. Mons. Francesco Neri, O.F.M. Cap., è nato il 21 dicembre 1959 a Catanzaro, nell’omonima provincia ed Arcidiocesi. Ha emesso la Professione perpetua nell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini il 7 ottobre 1990 ed è stato ordinato sacerdote il 6 luglio 1991. Dopo essersi laureato in Giurisprudenza, ha conseguito anche la Laurea in Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma.
Ha ricoperto i seguenti incarichi: Docente di Cristologia, Teologia Trinitaria e Antropologia Teologica (dal 1994); Maestro dello studentato teologico di Bari Santa Fara (1995-2006); Assistente della sezione diocesana dell’Unione Giuristi Cattolici (1998-2006); Vicario Provinciale della Provincia Cappuccina di Puglia (2003-2006); Ministro Provinciale della Provincia Cappuccina di Puglia e Presidente della CISM regionale pugliese (2006-2012); Membro del Consiglio presbiterale dell’Arcidiocesi di Bari-Bitonto (2007-2012); Vice-Preside della Facoltà Teologica Pugliese (2012-2018); Direttore dell’Istituto Teologico di Bari Santa Fara (2015-2017); Rettore del Collegio Internazionale San Lorenzo da Brindisi a Roma (2017-2018). Dal 2018 è Consigliere Generale dell’Ordine a Roma. È stato inoltre Membro della Commissione mista Conferenza Episcopale Pugliese-Vita Consacrata, Direttore della rivista Italia francescana della Conferenza Italiana dei Ministri Provinciali Cappuccini, Assistente locale dell’Ordine Francescano Secolare e della Gioventù francescana ....
Appuntamento mensile con l’allegato bollettino di cura spirituale “La Voce del Santuario Mater Domini”. La diffusione periodica avviene il giorno 20 di ogni mese con particolare riferimento al 20 Maggio, giorno in cui i Laertini festeggiano dal 1728 in poi l’augusta Patrona, Maria SS.ma Mater Domini ....
Lunedì 24 Aprile 2023, ore 16.00, presso il Centro pastorale "Lumen gentium" in Castellaneta:
incontro dei Ministri straordinari della Santa Comunione ....
In vista delle festività patronali l'Amministrazione Mater Domini ha organizzato la lotteria che, come è noto, si svolge a ridosso dei giorni dei festeggiamenti del mese di maggio.
Il ricavato derivante dalla vendita dei biglietti potrà permettere all’Amministrazione di ponderare con più fiducia alcune iniziative che richiedono importanti impegni di spesa per l'organizzazione della festa.
Il Presidente, a nome dell'Amministrazione, invita tutti i devoti laertini e i sostenitori del Santuario - fiduciosi di poter rivivere la gioia dei festeggiamenti in onore della Beata Vergine Maria, Nostra Patrona - a dare piena collaborazione all'iniziativa acquistando i biglietti, il cui costo è di 2€.
L'estrazione avverrà il 28 Maggio 2023, ottava della festa.
I biglietti saranno distribuiti da tutti i membri della Deputazione ....
Pubblicato il tema scelto da Papa Francesco per la III Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani che si celebrerà il 23 Luglio 2023: "Di generazione in generazione la sua misericordia" (Lc 1,50), espressione del legame con la Giornata Mondiale della Gioventù che avrà luogo pochi giorni dopo a Lisbona (1-6 agosto 2023).
Il tema della GMG “Maria si alzò e andò in fretta” (Lc 1,39) ci mostra, infatti, la giovane Maria che si mette in cammino per andare a trovare la sua anziana cugina Elisabetta e che proclama a gran voce, nel Magnificat, la forza dell’alleanza tra giovani e anziani ....
«Andate ora ai crocicchi delle strade e tutti quelli che troverete, chiamateli alle nozze» (Mt 22,9): questo il tema del 43° Convegno nazionale delle Caritas diocesane che si svolgerà a Salerno (Auditorium del Grand Hotel Salerno) da lunedì 17 a giovedì 20 aprile 2023.
Programma del Convegno (link all'interno della news) ….
Santuario Diocesano
Maria SS.ma Mater Domini
Domenica 9 Aprile 2023
PASQUA DI RISURREZIONE DEL SGINORE
Gli orari delle Celebrazioni sono i seguenti:
ore 08:30 - 11:00 - 19:00
- ‹ precedente
- 6 di 301
- seguente ›