Le Ultime News
29 settembre 2023
Fratelli e sorelle carissimi, grazie che questa sera siete qui!
Gesù ha detto a Natanaele «Vedrai cose più grandi di queste», promettendogli che avrebbe visto il cielo aperto e il Figlio dell’uomo circondato dalla danza gioiosa e festante degli angeli. E questa sera tutti noi stiamo partecipando a qualcosa di straordinario e sono sicuro che “dal balcone del cielo” siano affacciati anche gli angeli di Dio. Don Michele, invitandovi a questo evento di grazia, con le parole del salmo 138, ci ha chiesto di cantare insieme con lui davanti agli angeli e noi tutti con lui lo stiamo facendo, perché «grande è la gloria del Signore», che continua a manifestarsi nella piccolezza e nella fragilità delle creature umane.
Permettetemi che rivolga anzitutto un caro saluto ai genitori ed ai familiari di don Michele; al Vicario generale, Mons. Renzo Di Fonzo; a don Giuseppe Ciaurro, Parroco di questa comunità massafrese; alla numerosa schiera di sacerdoti originari di Massafra, ad iniziare dal più longevo Mons. Cosimo Damiano Fonseca.
Un caro saluto, con un dovuto ringraziamento per il suo delicato servizio di formatore, a don Gianni Caliandro, Rettore del Pontificio Seminario Regionale Pugliese “Pio XI” di Molfetta che, come ci ha ricordato nella presentazione, ha curato la formazione di don Michele e con lui a tutti i sacerdoti presenti, i diaconi e i seminaristi ....
Seminario di studio organizzato dall’Ufficio diocesano per l’educazione, la scuola e l’università dell’Arcidiocesi di Fermo
“Don Lorenzo Milani, pietra di inciampo per la scuola e per la chiesa”
sabato 14 ottobre 2023
Fermo – Villa Nazareth Auditorium “don Armando Marziali”
(pdf della locandina allegata alla news) ….
Associazione Silvestro Prenna
Azione Cattolica Diocesi di Castellaneta
L’Associazione “Silvestro Prenna” e l’Azione Cattolica diocesana, nell’ambito delle celebrazioni per la ricorrenza dei 100 anni di fondazione dell’oratorio “Dio e Patria”, primo circolo di Azione Cattolica della Diocesi di Castellaneta, invita ad un “Concerto per la riapertura della Cattedrale” tenuto dal Maestro Gian Vito Tannoia.
La manifestazione si terrà nella cattedrale di Castellaneta il 30 settembre 2023.
PROGRAMMA
Saluti
Don Mauro Ranaldi, Parroco della Cattedrale
Dr. Giovanni Pietricola, Presidente diocesano di Azione Cattolica
Il Circolo Giovanile “Dio e Patria” e la Cattedrale
Prof. Lino Prenna, Presidente dell’Associazione Culturale “Silvestro Prenna”
Concerto per Organo antico:
W. A. Mozart, Ouverture K 399 – G. Muffat, Passacaglia in SOL minore
W. A. Mozart, Andante in FA maggiore K 616 -A. Soler, Fandango
“La pace di Cristo nel Regno di Cristo”
Meditazione di Mons. Sabino lannuzzi, Vescovo di Castellaneta
Concerto per Fisarmonica classica:
G. V. Tannoia, Concerto n.1 venezuelano (intrada – variaciones – fuga final)
All’Organo e alla Fisarmonica il M° Gian Vito Tannoia ....
Queste le nomine alle quali ha provveduto il Consiglio Episcopale Permanente nel corso dei lavori della sessione autunnale che si è svolta a Roma dal 25 al 27 settembre 2023 sotto la guida del Cardinale Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI (all'interno della news): ....
Domenica 24 settembre 2023 - Autorità civili, medici, paramedici e i tanti fedeli convenuti al Santuario per partecipare alla solenne Liturgia presieduta dal nostro Vescovo Sabino ....
Domenica 1 Ottobre 2023 alle ore 18.30
nella Concattedrale Gran Madre di Dio in Taranto (viale Magna Grecia)
S. E. Rev.ma Mons. CIRO MINIERO,
Arcivescovo Metropolita di Taranto
presiederà la CELEBRAZIONE EUCARISTICA in occasione della
INAUGURAZIONE DEL SUO MINISTERO EPISCOPALE ….
CAUSA AVVERSITÀ CLIMATICHE IL CONCERTO PROGRAMMATO PER QUESTA SERA IN PIAZZA VITTORIO EMANUELE È ANNULLATO ....
Comunicato Stampa
Oggetto: Nomine di Mons. Vescovo
Si rende noto che nella mattinata di sabato 23 settembre 2023, S. Ecc. Mons. Sabino Iannuzzi, Vescovo di Castellaneta, ha comunicato alla Diocesi le seguenti nomine:
• padre MARIA CLETUS DAVID, smm, su presentazione del Superiore maggiore della Provincia Italiana dei Missionari Monfortani, a decorrere dal 15 ottobre p.v., è nominato Parroco della Parrocchia “Cuore Immacolato di Maria” in Ginosa, in sostituzione di padre Roberto Lodetti, smm, a cui va il ringraziamento dello stesso Presule per aver servito la comunità negli ultimi tre anni;
• don ROBERTO PAVONE, finora Vicario parrocchiale di “Santa Croce” in Laterza, è trasferito come Collaboratore parrocchiale della Parrocchia “San Martino” in Ginosa;
• don TOMMASO CAVALIERE, con l’Ordinazione presbiterale, sarà Vicario parrocchiale di “Santa Maria Assunta” in Mottola ed è nominato anche Direttore dell’Ufficio diocesano per la Cooperazione missionaria e i Migrantes, in sostituzione dei RR. don Francesco Zito e don Roger Zama Akian, a cui va il ringraziamento dello stesso Presule per il lavoro svolto in questi anni;
• don FRANCESCO DALL’ARCHE, con l’Ordinazione presbiterale, sarà Vicario parrocchiale di “San Pietro Apostolo” in Palagianello e Collaboratore parrocchiale della “Regina del Rosario” in Palagianello;
• don MICHELE MINGOLLA, con l’Ordinazione presbiterale, sarà Vicario parrocchiale di “San Michele Arcangelo” in Castellaneta e Collaboratore parrocchiale di “San Domenico” in Castellaneta ed è nominato anche “vice” Cerimoniere vescovile.
Inoltre, ha reso noto che:
• don DOMENICO AFFORTUNATO, dal 4 settembre u.s., è Collaboratore parrocchiale del “Sacro Cuore di Gesù” in Mottola;
• il seminarista di sesto anno LORENZO MONTENEGRO, dal 13 settembre u.s., è Animatore presso il Seminario Minore Diocesano “San Giovanni Paolo II” in Castellaneta.
Castellaneta, 23 settembre 2023 ....
Tribunale di Taranto | Aula Miro
28 settembre 2023 ore 15.00
Convegno sul tema
LA NULLITÀ DEL MATRIMONIO
Saluti istituzionali
S.E. Rev.ma Mons. Ciro Miniero
Arcivescovo Metropolita di Taranto
Dott.ssa Rosa Anna Depalo
Presidente del Tribunale di Taranto
Avv. Giovanni Cigliola
Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Taranto
Avv. Mirella Casiello
Presidente della Fondazione Scuola Forense di Taranto
Relatori
S.E. Rev.ma Mons. Alejandro Arellano Cedillo
Decanto del Tribunale della Rota Romana
“IL TRIBUNALE APOSTOLICO DELLA ROTA ROMANA”
Mons. Francesco Viscome
Prelato Uditore del Tribunale della Rota Romana
“LA DICHIARAZIONE DI NULLITÀ DEL MATRIMONIO”
Prof. Avv. Vincenzo Fasano
Docente presso la Pontificia Università San Tommaso d’Aquino in Urbe ed Avvocato del Tribunale della Rota Romana
“IL DECRETO DI ESECUTIVITÀ DELLA SEGNATURA APOSTOLICA”
Prof. Paolo Stefanì
Professore associato presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
“IL RICONOSCIMENTO CIVILE DELLE NULLITÀ CANONICHE”
Introduce a modera
Avv. Domenica Leone
Direttrice della Scuola di Alta Formazione e Studi Specializzati per Professionisti (SafesPro) ....
Venerdì 29 Settembre 2023 - ore 19.00
Palazzo Marchesale – Sala “Cavallerizza” - Laterza
Presentazione del romanzo storico di Francesco LOPANE
“NOSTALGIA”
Scorpione Editrice Taranto
Interventi:
- Prof.ssa Grazia POLLICORO, Docente di Lettere - Introduce e modera
- Prof. Franco FRIGIOLA - Sindaco di Laterza - Saluto
- Ing. Gianfranco LOPANE - Assessore al Turismo - Regione Puglia
- Prof. Vincenzo CALABRESE - Preside emerito - “Dai Canti… alla Nostalgia”
- Prof. Francesco LOPANE - Autore - Conclusioni ....
Appuntamento mensile con l’allegato bollettino di cura spirituale “La Voce del Santuario Mater Domini”. La diffusione periodica avviene il giorno 20 di ogni mese con particolare riferimento al 20 Maggio, giorno in cui i Laertini festeggiano dal 1728 in poi l’augusta Patrona, Maria SS.ma Mater Domini ....
- 1 di 310
- seguente ›