Altare Maggiore Cipta - part. Icona 18 Maggio 2016RestauroL'abito del 1728I luoghiLa CriptaLa CriptaCinque x mille
news

02.06.2023 - Molti i Centauri e appassionati che con la loro due ruote hanno raggiunto il sagrato del Santuario Mater Domini per partecipare allo speciale evento annuale dedicato a loro. Al termine della Santa Messa, officiata dal sac. don Nino Prisciandaro, è stata impartita a tutte le moto e ai loro conducenti una singolare benedizione e preghiera di affidamento a Maria SS.ma Mater Domini (immagini all'interno della news) ....

Pagine

Le Ultime News

16 Marzo 2023

Chiesa S. Maria Assunta - Mottola
21 marzo 2023 - ore 18.30
Santa Messa presieduta da S.E.R. Mons. Sabino Iannuzzi
a seguire Via Crucis per le principali vie cittadine e rientro in Chiesa Madre ....

15 Marzo 2023

Il Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile organizza per domenica 26 marzo, un ritiro spirituale per giovani e i giovanissimi della nostra Diocesi.
“VIENI FUORI!”. È il tema pensato per questa giornata: ascoltando e meditando il brano evangelico della Resurrezione di Lazzaro, potrai confrontarti insieme ad altri giovani e riflettere su tutte quelle chiusure che spesso ti impediscono di vivere la vita appieno.
Sarà una bella occasione per prepararsi alla Pasqua nel migliore dei modi.
La Pasqua è uscire dal buio della nostra vita a misura nostra.
DOMENICA 26 MARZO 2023
CHIESA S. PIETRO APOSTOLO – MOTTOLA
START: ore 9.00 – END: ore 17.00 ....

11 Marzo 2023

Domenica 19 Marzo 2023
RIAPERTURA AL CULTO DELLA CRIPTA DEL SANTUARIO DIOCESANO MARIA SS.MA MATER DOMINI - LATERZA

Programma:
ore 18.00
Saluti istituzionali
• prof. Francesco Frigiola, Sindaco di Laterza
• ing. Gianfranco Lopane, Assessore al Turismo, Sviluppo e impresa turistica della Regione Puglia
• dott. Francesco Giannico, Presidente Amministrazione Mater Domini

Introduzione
• prof. Antonello Pagliuca, Consulente tecnico scientifico Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici e per l’Edilizia di Culto della Diocesi di Castellaneta
• arch. Pier Pasquale Trausi, Progettista e Direttore dei Lavori

Prolusione per la riapertura
prof. Vito Leonardo Spinelli, Docente di Storia dell’Arte

ore 19.00
Santa Messa presieduta da S.E.R. Mons. Giuseppe Laterza, Arcivescovo titolare di Vartana, Nunzio Apostolico nelle Repubbliche del Centrafrica e del Ciad

ore 20.00
Odor Rosae Chorus
Concerto e meditazioni spirituali
Composizioni originali del M° Fabio Anti sopra la passione e morte di N.S. Gesù Cristo
Angela Spinelli - Soprano
Lorenzo Salvatori - Baritono
Graziano Semeraro - Organo
Fabio Anti - Controtenore e Direttore ....

11 Marzo 2023

Il Sig. Prospero Cassano, Presidente dell’Associazione Pro Santuario Mater Domini, rende nota la composizione della Commissione designata per la valutazione delle opere in concorso per la per la “REALIZZAZIONE DI UNA IDEA GRAFICA PER I FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI MARIA SANTISSIMA MATER DOMINI” Patrona di Laterza, per l’anno 2023 (immagine/testo all'interno della news) ....

11 Marzo 2023

La Caritas diocesana di Castellaneta rende nota la data per le selezioni del Servizio Civile Universale.
All’interno della news il link per l’accesso al calendario ….

09 Marzo 2023

Una preghiera corale perché le Chiese che sono in Europa “offrano il loro apporto per la costruzione della fraternità e per la difesa della giustizia e della pace”, perché i governati delle nazioni europee “lavorino per superare le divisioni e per favorire la comunione fra tutti i popoli del Continente” e perché “quanti patiscono gli orrori di ogni guerra sperimentino il dono della misericordia di Dio per spezzare la spirale dell’odio e per guardare al futuro con rinnovata speranza”. È questo il grido di pace che salirà dalle Chiese in Italia: aderendo all’iniziativa del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE) la Presidenza della CEI ha infatti invitato le comunità ecclesiali a celebrare venerdì 10 marzo una Santa Messa per le vittime della guerra in Ucraina e per la pace.
“Ad un anno dall’invasione russa di uno Stato indipendente, l’Ucraina, vogliamo tornare a ripetere il nostro ‘no’ deciso a tutte le forme di violenza e di sopraffazione, il nostro ‘mai più’ alla guerra”, si legge nella Nota della Presidenza CEI. “Se da una parte è urgente un’azione diplomatica capace di spezzare la sterile logica della contrapposizione, dall’altra tutti i credenti devono sentirsi coinvolti nella costruzione di un mondo pacificato, giusto e solidale. Il tempo di Quaresima ci ricorda il valore della preghiera, del digiuno e della carità, le uniche vere armi capaci di trasformare i cuori delle persone e di renderci fratelli tutti”....

09 Marzo 2023

Azione Cattolica Arcidiocesi di Matera-Irsina

SORELLA ACQUA
Percorso artistico-biblico
Chiese rupestri nei sassi di Matera

Sabato 11 Marzo 2023

Relatore artistico: Marco Pelosi
Riflessioni bibliche: don Pasquale Giordano

ore 15:30 - Raduno presso Palazzo Lanfranchi a Matera e visita alle chiese rupestri.
ore 18:00 - Celebrazione della Santa Messa presso San Pietro Caveoso ....

08 Marzo 2023

Diocesi di Castellaneta
Vicarìa di Laterza

24 ORE PER IL SIGNORE

Venerdì 17 Marzo 2023
Chiesa Spirito Santo
ore 18.30 - Santa Messa
A seguire, Esposizione del Santissimo Sacramento, Adorazione silenziosa e Confessioni

Sabato 18 Marzo 2023
Chiesa Sant’Antonio
ore 09.00 - Santa Messa
A seguire, Esposizione del Santissimo Sacramento, Adorazione silenziosa e Confessioni ....

06 Marzo 2023

È morto alle prime ore del 6 marzo, nella Casa San Paolo di Martina Franca, Mons. Benigno Luigi Papa, arcivescovo emerito di Taranto. Le esequie saranno celebrate il 7 marzo, alle ore 16, nella Concattedrale Gran Madre di Dio.
Nato a Spongano (Lecce) il 25 agosto 1935, è stato ordinato sacerdote nel marzo 1961. È stato alla guida della diocesi di Oppido-Mamertina-Palmi ed arcivescovo di Taranto dal 1990 al 2011, Vicepresidente della CEI, Presidente della Commissione episcopale per il clero e la vita consacrata e Presidente della Commissione episcopale per la famiglia. Autore di diverse pubblicazioni, è stato amministratore apostolico dell’arcidiocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela dal 4 aprile 2016 al 7 gennaio 2017.
Monsignor Filippo Santoro, successore di Mons. Papa alla guida dell’arcidiocesi di Taranto, ha invitato “l’intera comunità diocesana alla preghiera di suffragio per l’anima dell’arcivescovo Benigno Luigi, pastore della chiesa tarantina per 21 anni, preghiera colma di gratitudine e di affetto per una testimonianza autentica di dedizione e di amore per questa terra nel Nome di Cristo” ....

06 Marzo 2023

Arcidiocesi di Taranto
51^ SETTIMANA DELLA FEDE
“IDENTITÀ E MISSIONE DELLA CHIESA”
dal 6 al 10 Marzo 2023
Concattedrale di Taranto - ore 19.00

Programma:

Lunedì 6 Marzo - ore 19.00
L’ESPERIENZA DI BETANIA
Rosanna Virgili, Biblista

Martedì 7 Marzo - ore 19.00
REALIZZARE IL CAMMINO SINODALE NELLATTUALE MOMENTO DELLA CHIESA IN ITALIA
S. Em. Card. Matteo Maria Zuppi, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana

Mercoledì 8 Marzo - ore 19.00
LA CARITÀ SINODALE
don Marzo Pagniello, Direttore dell’Ufficio Nazionale della Caritas

Giovedì 9 Marzo - ore 19.00
CONFLITTO E UNITÀ - GUERRA E PACE
Marco Tarquinio - Direttore di Avvenire

Venerdì 10 Marzo - ore 19.00
CONCELEBRAZIONE EUCARISTICA
Presieduta da S. E. Mons. Filippo Santoro, Arcivescovo Metropolita di Taranto

Abbonamento a Santuario Mater Domini Laterza RSS

Seguici su
Twitter Facebook Google 
 

Iscriviti alla nostra newsletter

* obbligatorio
 

Redazione
info@santuariomaterdominilaterza.it

Per informazioni e pubblicità
Mariano Cangiulli
Tel  039.83.10.35
Cell 333.6907999
mariano.cangiulli@gmail.com