Le Ultime News
Diocesi di Castellaneta
Ufficio per la Pastorale della Famiglia
La nostra MAMMA
Il Vescovo Sabino e le famiglie camminano nelle strade della città
pregano e affidano a Maria le famiglie della Diocesi
Palagiano, sabato 13 maggio 2023
Programma:
ore 16.30 - Parrocchia San Nicola
Tre mamme presentano il libro “Cara mamma” tratto dalle lettere di don Tonino Bello
ore 17.45 - Rosario delle famiglie in cammino verso la parrocchia dell’Annunziata
ore 19.00 - Chiesa dell’Annunziata
Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Sabino con la Consacrazione delle famiglie alla Vergine Maria Madre di Dio e Madre nostra ....
Progetto di sensibilizzazione e prevenzione delle dipendenze da gioco d’azzardo patologico.
Performance teatrale con gli attori Giancarlo Luce, Erika Grillo e Chiara Petillo
Venerdì 5 maggio 2023, ore 19:00
Auditorium Chiesa S. Pietro Apostolo
via Gerloni, 19 - MOTTOLA
Ingresso libero ....
1 - Gli appuntamenti del programma religioso dal 30 Aprile all’8 Maggio.
• Durante il mese mariano le Sante Messe si celebrano quotidianamente agli orari consueti: 08.30 e delle 19.00 (la domenica anche alle 11.00, tranne il giorno dell'ottava); le variazioni per i giorni della novena e della festa sono indicate di seguito;
• ragioni evidenti connesse alla tutela della salute pubblica consigliano di continuare ad igienizzare le mani entrando in chiesa e prima di ricevere la comunione;
• si possono sempre occupare i posti in cripta, laddove lo schermo all'altare di S. Girolamo permette di seguire le celebrazioni;
• la partecipazione alle celebrazioni del 12 e del 20 maggio - rispettivamente solennità della dedicazione della chiesa superiore del Santuario e del patrocinio della Beata Vergine Maria Mater Domini - e del 13 maggio (ma solo per quanti prendono parte al pellegrinaggio dei ginosini) è arricchita dal dono della indulgenza plenaria, che si può ricevere alle consuete condizioni;
30 APRILE
INAUGURAZIONE DEL MESE MARIANO
ore 08.00 S. Rosario | ore 08.30 S. Messa
ore 10.30 S. Rosario | ore 11.00 S. Messa
ore 18.30 S. Rosario
ore 19.00 S. Messa presieduta dal Rev.do Sac. Prof. Vito MIGNOZZI, Preside della Facoltà Teologica Pugliese
1 MAGGIO
GIORNATA EUCARISTICA
Dopo la celebrazione delle 08.30 sarà esposto solennemente il SS.mo Sacramento per la preghiera personale fino alle
11.30: l'adorazione riprenderà alle ore 17.30 terminando prima della messa vespertina delle 19.00, presieduta dal
Rev.do Sac. Giuseppe CIAURRO, Economo diocesano, alla quale seguirà la breve processione eucaristica che percorrerà via Mater Domini, via Doberdò, via Aborigeni
5 MAGGIO
PRIMO VENERDİ DEL MESE
ore 18.00 Esposizione del SS.mo Sacramento e preghiera di adorazione animata dall'Apostolato della preghiera
ore 19.00 S. Messa
8 MAGGIO
COMMEMORAZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA DEL ROSARIO DI POMPEI
Alle ore 11.30 avrà inizio la recita del S. Rosario a cui seguirà la supplica alla Madonna di Pompei ....
Carissimi, innanzitutto è mio dovere ringraziare, per l’incarico conferitomi, sua Eccellenza reverendissima Mons. Sabino Iannuzzi e il Rettore del Santuario Don Domenico Giacovelli.
Conferire un nuovo mandato non vuol dire rinnegare l’operato già fatto, ma rinnovare nella continuità, ed è per questo che esprimo la mia gratitudine verso chi mi ha preceduto insieme a tutti i Deputati dell’Amministrazione Mater Domini che, con impegno, collaborano alla vita del Santuario.
In ormai quasi trecento anni di Patronato della Madonna sulla nostra Città, l’Amministrazione Mater Domini, con il suo Presidente, il Consiglio e tutti i Deputati, ha sempre ricoperto un ruolo importante nella gestione civile e religiosa del nostro Santuario e di tutti i suoi beni.
Questi anni, infatti, sono quelli che precederanno e prepareranno il Giubileo del 2027, proprio per il terzo centenario del Patronato della Madonna sulla nostra Città.
Anche in vista di ciò, uno degli impegni che questa amministrazione, da me presieduta, porterà avanti sarà sicuramente quello di favorire e incentivare la presenza dei giovani nelle diverse attività del Santuario.
Inoltre, l’Amministrazione Mater Domini, avvalendosi dell’Associazione pro Santuario Mater Domini, promuoverà attività di utilità sociale e culturale tendenti alla valorizzazione, tutela e fruizione del patrimonio storico, artistico, culturale, religioso e civile laertino.
Già dallo scorso anno, ma ancora con molte limitazioni, abbiamo lasciato alle spalle un periodo di restrizioni segnato da ....
La Caritas diocesana di Castellaneta rende pubbliche le graduatorie definitive dei candidati per i progetti di Servizio Civile Universale per i seguenti progetti:
• SPENDIAMOCI BENE-CARITAS CASTELLANETA
• SOSTENERE LA SPERANZA-CARITAS CASTELLANETA
• POTENZIARE I PROCESSI EDUCATIVI-CARITAS CASTELLANETA
Negli allegati è possibile prendere visione delle graduatorie e dei rispettivi punteggi ….
All'interno della news trovate il manifesto con l'intero programma religioso e civile dei Festeggiamenti patronali laertini in onore di Maria SS.ma Mater Domini.
Con singole news successive vi racconteremo nel dettaglio i singoli momenti della grande festa che vede coinvolti tutti i laertini, residenti e non, insieme a tanti forestieri che anche quest'anno verranno a Laterza a rinnovare una antica e sentita tradizione ....
In occasione della 60.ma Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni (30 aprile 2023), il Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile, in collaborazione con la Pastorale Vocazionale, organizza la veglia vocazionale in preparazione alla prossima GMG di Lisbona 2023 dal titolo “C’è fretta nell’aria”.
La veglia sarà presieduta da Mons. Sabino Iannuzzi e si svolgerà presso la Parrocchia Cuore Immacolato di Maria di Ginosa Venerdì 28 Aprile 2023 alle ore 19:45 ....
DIOCESI DI CASTELLANETA
Ufficio Catechistico Diocesano
in collaborazione con
Servizio Diocesano per la Pastorale delle Persone con Disabilità
NOI NON LORO
Incontri di formazione per catechisti e operatori pastorali
26 Aprile 2023 - ore 17:00
LA DISABILITÀ: DIFFICOLTÀ O RISORSA?
Relaziona: don Antonio Cristella
19 Maggio 2023 - ore 17:00
LA CATECHESI DEI 5 SENSI
Relaziona: prof.ssa Annalisa Caputo
12 Giugno 2023 - ore 18:00
LABORATORIO PRATICO
Relaziona: prof.ssa Annalisa Caputo
Gli incontri si svolgeranno presso il Centro pastorale “Lumen gentium” - Castellaneta ....
S. Ecc. Mons. Sabino Iannuzzi, nella giornata di ieri, 21 aprile 2023, ha nominato, per il quinquennio 2023-2028, il Consiglio di Amministrazione ed il Collegio dei Revisori dei Conti della Fondazione “Il Samaritano-Castellaneta onlus”, che risulta così composto:
Consiglio di Amministrazione:
Mons. Oronzo DI FONZO (Presidente); Massimiliano DINOIA; Marina GIGANTE; Iacopo IACOBELLIS; Anna LATERZA; Corrado VALENTE.
Collegio dei Revisori dei Conti:
Antonella MARTUCCI (Presidente); don Oronzo MARRAFFA; Francesco PETROSINO ....
- ‹ precedente
- 5 di 301
- seguente ›