Altare Maggiore Cipta - part. Icona 18 Maggio 2016RestauroL'abito del 1728I luoghiLa CriptaLa CriptaCinque x mille
news

Associazione Silvestro Prenna
Azione Cattolica Diocesi di Castellaneta

L’Associazione “Silvestro Prenna” e l’Azione Cattolica diocesana, nell’ambito delle celebrazioni per la ricorrenza dei 100 anni di fondazione dell’oratorio “Dio e Patria”, primo circolo di Azione Cattolica della Diocesi di Castellaneta, invita ad un “Concerto per la riapertura della Cattedrale” tenuto dal Maestro Gian Vito Tannoia.
La manifestazione si terrà nella cattedrale di Castellaneta il 30 settembre 2023.

PROGRAMMA

Saluti
Don Mauro Ranaldi, Parroco della Cattedrale
Dr. Giovanni Pietricola, Presidente diocesano di Azione Cattolica
Il Circolo Giovanile “Dio e Patria” e la Cattedrale
Prof. Lino Prenna, Presidente dell’Associazione Culturale “Silvestro Prenna”

Concerto per Organo antico:
W. A. Mozart, Ouverture K 399 – G. Muffat, Passacaglia in SOL minore
W. A. Mozart, Andante in FA maggiore K 616 -A. Soler, Fandango

“La pace di Cristo nel Regno di Cristo”
Meditazione di Mons. Sabino lannuzzi, Vescovo di Castellaneta

Concerto per Fisarmonica classica:
G. V. Tannoia, Concerto n.1 venezuelano (intrada – variaciones – fuga final)

All’Organo e alla Fisarmonica il M° Gian Vito Tannoia ....

Pagine

Le Ultime News

05 Agosto 2023

05.08.2023 - Arrivato al Parque Tejo per la Veglia con i Giovani, dopo alcuni giri in papamobile in mezzo ai giovani, dopo che ha avuto inizio la Veglia con esecuzione di canti e momenti di preghiera incentrati su tre momenti, quelli dell’Incontro, dell’Alzarsi e del Partire, il Papa ha pronunciato il Suo discorso (pdf allegato con la sola versione del testo in Italiano) ...
« Mi dà tanta gioia vedervi! Grazie per aver viaggiato, per aver camminato, e grazie di essere qui! E penso che anche la Vergine Maria ha dovuto viaggiare per vedere Elisabetta «Si alzò e andò in fretta» (Lc 1,39. Viene da chiedersi: perché Maria si alza e va in fretta dalla cugina? Certo, ha appena saputo che la cugina è incinta, ma anche lei lo è: perché allora andare se nessuno gliel’aveva chiesto? Maria compie un gesto non richiesto e non dovuto; Maria va perché ama e «chi ama vola, corre lietamente» (L’imitazione di Cristo, III,5). Questo è quello che ci fa l’amore. …» ….

05 Agosto 2023

Dopo il Concilio di Efeso (431) nel quale la Vergine Maria fu acclamata Madre di Dio, venne eretta a Roma sul colle Esquilino una Basilica in onore della Madre di Dio, chiamata in seguito Santa Maria Maggiore. È la più antica Chiesa dedicata alla Beata Vergine Maria in Occidente ed essa è la chiesa matrice alla quale è legato dal vincolo spirituale di affiliazione il nostro Santuario.
Ecco perché in questo giorno festivo la visita devota al Santuario Diocesano di Maria SS.ma Mater Domini - e l’adempimento delle altre condizioni consuete - porta con se il dono interiore dell’indulgenza plenaria. Rechiamoci numerosi dalla Madre di Dio!

La Celebrazione solenne di questo giorno al Santuario si terrà alle ore 19.00 ....

04 Agosto 2023

04.08.2023 - Dal discorso che il Santo Padre ha pronunciato nel corso della Via Crucis con i Giovani (pdf allegato con la sola versione del testo in Italiano) ...
« Oggi camminerete con Gesù. Gesù è la Via e noi cammineremo con Lui, perché Lui ha camminato. Quando era tra noi, Gesù ha camminato. Ha camminato curando i malati, assistendo i poveri, facendo giustizia; ha camminato predicando, insegnando. Gesù cammina. Ma il cammino che più è inciso nel nostro cuore è il cammino del Calvario, la via della Croce. E oggi voi, noi, io pure, con la preghiera rinnoveremo la via della Croce. E guarderemo Gesù che passa e cammineremo con Lui.
Il cammino di Gesù è Dio che esce da sé stesso, esce da sé stesso per camminare tra noi. Quello che ascoltiamo tante volte nella Messa: “Il Verbo si fece carne e camminò tra noi”. Ricordate? E il Verbo si fece uomo e camminò tra noi. E questo lo fa per amore. Lo fa per amore. E la Croce che accompagna ogni Giornata Mondiale della Gioventù è l’icona, è la figura di questo cammino. La Croce è il senso più grande dell’amore più grande, l’amore con il quale Gesù vuole abbracciare la nostra vita. La nostra? Sì, la tua, la tua, la tua, quella di ciascuno di noi. …» ….

04 Agosto 2023

04.08.2023 - Dal discorso del Santo Padre Francesco pronunciato nel corso dell’incontro con i Rappresentanti di alcuni Centri di Assistenza e Carità (pdf allegato con la sola versione del testo in Italiano) ....

«Ringrazio il Parroco per le sue parole e saluto tutti voi, in particolare gli amici del Centro Paroquial da Serafina, della Casa Famiglia Ajuda de Berço e dell’Associazione Acreditar. E ringrazio per le vostre parole che hanno illustrato il lavoro che si fa, grazie! È bello essere qui insieme nel contesto della Giornata Mondiale della Gioventù, mentre guardiamo alla Vergine che si alza per andare ad aiutare. La carità, infatti, è l’origine e la meta del cammino cristiano, e la vostra presenza, realtà concreta di “amore in azione”, ci aiuta a non dimenticare la rotta, il senso di quello che stiamo facendo sempre. Grazie per le vostre testimonianze, delle quali vorrei sottolineare tre aspetti: fare il bene insieme, agire concretamente e stare vicini ai più fragili. Ossia, fare il bene insieme, agire concretamente, non solo con idee, bensì concretamente, stare vicino ai più fragili …» ….

03 Agosto 2023

03.08.2023 - Dal discorso di Sua Santità Francesco pronunciato in occasione dell’incontro con i giovani universitari presso l’Università Cattolica Portoghese di Lisbona (pdf allegato con la sola versione del testo in Italiano)..

« Grazie, Signora Rettrice, per le sue parole. Obrigado! Ha detto che tutti ci sentiamo «pellegrini». È una parola bella, il cui significato merita di essere meditato; letteralmente vuol dire lasciare da parte la routine abituale e mettersi in cammino con un’intenzione, muovendosi «attraverso i campi» o «oltre i propri confini», cioè fuori dalla propria zona di comfort verso un orizzonte di senso. Nel termine “pellegrino” vediamo rispecchiata la condizione umana, perché ognuno è chiamato a confrontarsi con grandi domande che non hanno risposta, una risposta semplicistica o immediata, ma invitano a compiere un viaggio, a superare sé stessi, ad andare oltre. È un processo che un universitario comprende bene, perché così nasce la scienza. E così cresce pure la ricerca spirituale. Essere pellegrino è camminare verso una meta o cercando una meta …» ….

03 Agosto 2023

03.08.2023 - Dal discorso per la cerimonia di accoglienza di Sua Santità Francesco in Portogallo in occasione della XXXVII Giornata Mondiale della Gioventù (2 – 6 agosto 2023) presso il Parque Eduardo VII a Lisbona (pdf allegato con la sola versione del testo in Italiano).

«Benvenuti! Benvenuti e grazie di essere qui, sono felice di vedervi! Sono felice di ascoltare il simpatico chiasso che fate e di farmi contagiare dalla vostra gioia. È bello essere insieme a Lisbona: siete stati chiamati qui da me, dal Patriarca, che ringrazio per le sue parole, dai vostri Vescovi, sacerdoti, catechisti e animatori. Ringraziamo tutti coloro che vi hanno chiamato e tutti quelli che hanno lavorato per rendere possibile questo incontro, e lo facciamo con un forte applauso! Però è soprattutto Gesù che vi ha chiamati: …. - …. Cari giovani, in questa Giornata Mondiale della Gioventù, aiutiamoci vicendevolmente a riconoscere questa realtà: siano questi giorni echi vibranti di questa chiamata d’amore di Dio, perché siamo preziosi agli occhi di Dio, nonostante quello che a volte vedono i nostri occhi; a volte i nostri occhi sono annebbiati dalle negatività e abbagliati da tante distrazioni. Che questi siano giorni in cui il mio nome, il tuo nome, il tuo nome attraverso fratelli e sorelle di tante lingue e nazioni – vediamo tante bandiere! – che lo pronunciano con amicizia, risuoni come una notizia unica nella storia, perché unico è il palpito di Dio per te. Siano giorni in cui fissare nel cuore che siamo amati così come siamo, non come vorremmo essere: come siamo adesso. Questo è il punto di partenza della GMG, ma soprattutto il punto di partenza della vita. Ragazzi e ragazze: siamo amati come siamo, senza trucco! Capito, questo? …» ....

03 Agosto 2023

Verso la passione che unifica la vita, percorsi biblici agostiniani

Corso residenziale
9-12 agosto 2023 al Monastero Sant’Agostino

Per info e prenotazioni:
Monache Agostiniane Rossano - CS (locandina all'interno della news) ….

26 Luglio 2023

Pastorale Giovanile Castellaneta

Giovedì’ 27 luglio 2023, ore 20:00
Parrocchia-Santuario Gesù Bambino - Massafra

CONSEGNA DEL KIT DEGLI ITALIANI
ai partecipanti alla Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona 2023 ….

25 Luglio 2023

Parrocchia “Stella Maris” - Castellaneta Marina

Concerto di Fisarmonica classica
M° Gian Vito Tannoia

Giovedì 27 luglio 2023, ore 21:00
Auditorium “Stella Maris” - Castellaneta Marina ....

Abbonamento a Santuario Mater Domini Laterza RSS

Seguici su
Twitter Facebook Google 
 

Iscriviti alla nostra newsletter

* obbligatorio
 

Redazione
info@santuariomaterdominilaterza.it

Per informazioni e pubblicità
Mariano Cangiulli
Tel  039.83.10.35
Cell 333.6907999
mariano.cangiulli@gmail.com