Le Ultime News
Conferenza Episcopale di Basilicata
Federazione Italiana Esercizi Spirituali
Casa per ferie Sant’Anna
Esercizi Spirituali 2023
RITORNARE AL PRIMO ANNUNCIO
LETTERA AI GALATI
Predicati da Don Pasquale Giordano
Referente del Centro di Spiritualità Biblica
Arcidiocesi di Matera - Irsina
16-20 Ottobre 2023
Casa di Spiritualità Sant’Anna - via Lanera 14 - Matera ….
Settore Giovani diocesano di Azione Cattolica
SUI PASSI DI PIER GIORGIO FRASSATI
Incontro dei giovani accompagnati dal nostro Vescovo Sabino
9 settembre 2023 - Massafra
- Ore 16:00 - accoglienza con merenda
- Guida alla scoperta del Santuario e della gravina;
- Momento di ringraziamento al Signore
- Cena
- Ore 20:30 - Saluti ....
Santuario diocesano
Santa Maria Mater Domini - Laterza
Triduo
5-6-7 settembre
ore 18.00 - Esposizione e Adorazione Eucaristica
ore 19.00 - Santa Messa, presieduta da don Giuseppe Didio
8 settembre - Natività della Beata Vergine Maria
ore 08.30 - Santa Messa
ore 19.00 - Santa Messa pontificale, presieduta da S.E.R. Mons. Sabino Iannuzzi, Vescovo di Castellaneta.
Ormai da due anni, non solo le chiese che sono in Italia, ma l’intera Chiesa universale è stata chiamata da Papa Francesco a vivere un processo sinodale. Si tratta di un’esperienza nuova che non fa coincidere più il sinodo solo con il momento assembleare, ma lo estende a tutto quello che ha preparato l’incontro del prossimo ottobre. Quelli vissuti, infatti, sono stati due anni di un ascolto prolungato nelle comunità cristiane in uno stile sinodale, vale a dire di partecipazione di tutti ad un cammino condiviso.
In quest’ottica si è svolto l’incontro di giovedì 24 aprile u.s. presso la Parrocchia Stella Maris di Castellaneta Marina, convegno dal tema “Sinodalità: Chiese e Città in dialogo a servizio del bene comune”. Alla presenza di un folto pubblico che ha riempito il piazzale antistante la Parrocchia marinese, si sono avvicendati nel porgere il proprio indirizzo di saluto: Mons. Sabino Iannuzzi, don Vito Mignozzi, don Antonio Favale, don Oronzo Marraffa. Il moderatore, Salvatore Catapano ha introdotto gli interventi dei relatori attraverso stimolanti domande inerenti il tema prescelto. Ognuno di questi, Mons. Dario Viganò, Mons. Francesco Savino, il Pastore Dario Monaco, l’Assessore Gianfranco Lopane e l’On. Vito De Palma ha così potuto offrire un’ampia e variegata riflessione, partendo dall’osservatorio specifico e dalle competenze dei propri ambiti di azione: lavoro, studio, azione pastorale ed ecclesiale, azione politica e amministrativa. Il risultato è stato che si è parlato di Chiesa e di società, di tematiche e problematiche di strettissima attualità che hanno coinvolto il vivo e partecipato interesse degli intervenuti in un contesto di piena ed “ecumenica Sinodalità” ....
24 Agosto 2023 - Il Rettore, il Presidente, l'Amministrazione e tutti i fedeli del Santuario diocesano Maria SS.ma Mater Domini con grande gioia porgono a Sua Eccellenza Reverendissima, Mons. Sabino Iannuzzi fervidi auguri di BUON COMPLEANNO. Al voto augurale uniscono la preghiera a Maria SS.ma Mater Domini di affido e protezione per il suo Ministero episcopale nella e per la nostra Chiesa diocesana ....
Comunico già sin d’ora ai futuri sposi che intendessero scegliere di celebrare le nozze presso il nostro Santuario Diocesano, che per il mese di maggio del 2027 non sarà possibile fissare alcuna data nei giorni che vanno dal 30 aprile fino alla domenica dell’ottava.
Nel 2027 - ricorrendo il terzo centenario del patronato della Madonna Mater Domini sulla città - le celebrazioni giubilari potrebbero interessare (anche per motivi semplicemente organizzativi) la chiesa per varie giornate, soprattutto a ridosso della festività patronale. Evidentemente, potrebbe rendersi necessario tenere libere anche altre date oltre quelle indicate, trattandosi di una serie di eventi che interesseranno l’intero anno.
Invito, pertanto, le coppie che prevedono di celebrare le nozze in quell’anno a recarsi per tempo personalmente al Santuario per scegliere le date e concordare il tutto con attenzione per evitare spiacevoli inconvenienti.
Il Rettore ....
Parrocchia Stella Maris - Castellaneta Marina
Convegno sul tema:
“Sinodalità: Chiese e Città in dialogo a servizio del bene comune”
Saluti
S.E.R. Mons. Sabino Iannuzzi, Vescovo di Castellaneta
Don Vito Mignozzi, Esperto e facilitatore al Sinodo
Don Antonio Favale, Parroco
Don Oronzo Marraffa, Direttore Ufficio per le Comunicazioni Sociali
Intervengono
Mons. Daria E. Viganò, Vice Cancelliere delle Pontificie delle Scienze
Mons. Francesco Savino, Vice Presidente della Conferenza Episcopale Italiana
Pastore Dario Monaco, Pastore battista nella chiesa di Mottola e Martina Franca
On. Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia
On. Vito De Palma, Deputato - Componente VI Commissione perm. Finanze
Modera
Salvatore Catapano, Giornalista RAI
Piazzale della Parrocchia Stella Maris
Castellaneta Marina, 24 agosto 2023 - ore 20.30
Da domani 20 agosto 2023 e per la restante parte del periodo estivo le celebrazioni festive domenicali si terranno al Santuario alle ore 08.30 e alle ore 19.00.
L’unica celebrazione feriale resta fissata alle ore 19.00.
Gli orari saranno modificati a partire da domenica 1 ottobre 2023 ....
Appuntamento mensile con l’allegato bollettino di cura spirituale “La Voce del Santuario Mater Domini”. La diffusione periodica avviene il giorno 20 di ogni mese con particolare riferimento al 20 Maggio, giorno in cui i Laertini festeggiano dal 1728 in poi l’augusta Patrona, Maria SS.ma Mater Domini ....
La Facoltà Teologica Pugliese comunica che, in data 19 luglio 2023, il Dicastero per la Cultura e l’Educazione ha nominato il Prof. Vito Mignozzi Preside della Facoltà Teologica Pugliese per il quadriennio 2023-2027, riconfermandolo per un secondo mandato nel suo ufficio (comunicato stampa all’interno della news) ….
Cena arricchita da testimonianze dirette, ha lo scopo di avvicinarci alle storie di vita delle popolazioni più povere dell'America Latina, dove l'Operazione Mato Grosso ha più di 100 missioni all'attivo, un’esperienza per cui vale la pena vivere e condividere.
VENERDÌ 18 AGOSTO 2023, ORE 20.00 A GINOSA AL RIONE RIVOLTA
Prenotazioni entro venerdì 18 in mattinata a ORSOLA: 345 612 9646
Iniziativa patrocinata dal Comune di Ginosa ….
Al termine della sua vita terrena, la Madre di Cristo è salita in anima e corpo al Cielo, cioè nella gloria della vita eterna, nella piena comunione con Dio.
…. È l’umiltà il segreto di Maria. È l’umiltà che ha attirato lo sguardo di Dio su di lei. L’occhio umano ricerca sempre la grandezza e si lascia abbagliare da ciò che è appariscente. Dio, invece, non guarda l’apparenza, Dio guarda il cuore (cfr 1 Sam 16,7) ed è incantato dall’umiltà: l’umiltà del cuore incanta Dio. Oggi, guardando a Maria assunta, possiamo dire che l’umiltà è la via che porta in Cielo. (Papa Francesco, Angelus, 15 agosto 2021)
Nel giorno dell’Assunzione della B.V. Maria ricorre per il nostro tempio mariano l’anniversario della sua erezione alla dignità di Santuario Diocesano, avvenuta il 15 agosto 1997. In questo giorno è prevista la concessione del dono spirituale dell’indulgenza plenaria, alle condizioni previste (*).
Gli orari della Sante Messe sono i seguenti:
ore 08.30; ore 20.00.
Da Domenica 20 Agosto p.v. l’orario della Santa Messa festiva vespertina al Santuario ritorna alle ore 19.00.
(*) Come si ottiene l'indulgenza ....
- ‹ precedente
- 8 di 314
- seguente ›