Le Ultime News
Progetto didattico internazionale gratuito di educazione alla cittadinanza globale e alla solidarietà
2 Maggio 2023, dalle ore 08:00 alle ore 12:00
Manifestazione inserita nel programma civile dei festeggiamenti patronali “Maria SS.ma Mater Domini” 2023
Alla fine si è tirato un grande sospiro di sollievo per la mancata pioggia e per l'avvenuto compimento di questo antico rito che vede il trasporto, con grande partecipazione di popolo, dell'Immagine della B. V. Mater Domini dal Santuario alla Chiesa Matrice di San Lorenzo Martire. Nella news alcune immagini di questo sentito momento ....
Condividiamo - all'interno della news - il video della diretta realizzata da TeleRama in occasione dell'inizio della processione del 20 Maggio a Laterza, giorno della Festa Patronale dedicata alla Patrona, Maria SS.ma Mater Domini ....
All'interno della news alcune immagini della Santa Messa pontificale presieduta da S. E. R. Mons. Sabino IANNUZZI, Vescovo di Castellaneta ....
Immagini - all’interno dalla news - del rientro al Santuario del Bambino Gesù dopo una lunga giornata trascorsa per le strade, nelle case, nelle scuole attraverso incontri con famiglie, anziani, ammalati e bambini che hanno tanto atteso questo bel momento così significativo all’interno della festa patronale laertina. Il rientro dell’immagine del Bambinello è stato poi caratterizzato, quest’anno, dal canto festoso di tanti bimbi facenti parte del “Coro dell’Aurora” di nuova istituzione. E’ seguita, quindi, la conclusione della Novena alla Beata Vergine Maria Mater Domini prima del grande giorno della Festa, il 20 di maggio … domani …
A causa delle avverse condizioni meteorologiche previste per il pomeriggio di domani 20 maggio 2023, i fuochi di artificio in programma per la serata (L’Artificiosa dei Fratelli Di Candia e Di Matteo Fireworks Events) sono rinviati a domenica 28 maggio 2023.
I fuochi d’artificio previsti per il 28 maggio 2023 (Valente Agostino) sono rinviati a domenica 4 giugno 2023 ....
È ormai sera il Sacro Quadro di Maria Santissima Mater Domini ha varcato il portale del Santuario, accompagnato dai numerosi fedeli in preghiera, si fa strada verso il centro cittadino. Attraverserà via Concerie, via Chiesa, Piazza Plebiscito per giungere in Piazza Vittorio Emanuele II dove, sotto una galleria di sfavillanti luminarie addobbate a festa, tra due ali di folla recante ceri accesi, giungerà alla collocazione nella piazza centrale del paese, dove resterà per tutto il tempo della festa fino all’ottava.
All’interno della news le immagini del partecipato momento ….
Sono passate circa le 11.00 del mattino e dopo aver fatto indossare l’abito della festa, sistemata la corona, adagiato l’ultimo gioiello, la Venerata Immagine di Maria Santissima Mater Domini è pronta per andare incontro al suo popolo.
Si apre il portale, la banda può entrare a suon di musica, è l'avvio della Festa Patronale di Laterza.
All'interno della news il video della diretta ....
Nella giornata che antecede l'apertura dei festeggiamenti i piccoli alunni della Scuola dell’Infanzia “San Francesco” di Laterza hanno decorato il Santuario con tanti cuori colorati in onore della venerata immagine di Maria Santissima Mater Domini.
Tutti assieme in chiesa i bambini, accompagnati dalle insegnanti e dai genitori, hanno recitato qualche Ave Maria e intonato canti in onore della Madre Celeste, celebrando così i giorni a Lei dedicati dalla devozione popolare ....
10 Maggio 1650 - “Paolo, avendo ricevuto una grazia così grande, non volle manifestarla ad alcuno, e nulla disse dell’apparizione avuta nella grotta (23 Marzo 1650). Ma la Vergine voleva la manifestazione e il culto della sua immagine. Perciò nell’Aprile dello stesso anno, apparve a Giulia Dell’Aquila e le disse di far conoscere al popolo che nella Chiesa di S. Domenica era una sua immagine, e che in quel luogo voleva venerazione e culto. Giulia non palesò la visione. Nella notte tra il 9 e 10 Maggio le apparve di nuovo Maria SS. e la esortò ad andare nella grotta. Giulia, nella mattina del 10 Maggio, recossi in detta Chiesa, ove ritrovò l’immagine della Vergine simile a quella veduta in visione, e veneratala con tutta la tenerezza del cuore, ritornò in paese e fece conoscere sì prodigioso scoprimento. Paolo Tria manifestò anch’egli l’apparizione ricevuta nella grotta ..” (dall’opera del canonico Cangiulli) Ricordiamo lo scoprimento dell’immagine greco - bizantina presente nella cripta e venerata dal lontano 1650) Come Giulia Dell’Aquila, veneriamo Maria SS. Mater Domini, tenera Madre, con tutta la tenerezza del nostro cuore!
“A rassodare la verità di dette apparizioni, volle Dio che nel giorno dopo lo scoprimento dell’immagine, cioè nell’11 Maggio 1650, pervenisse in Laterza (continua ....)
Ricorre oggi il 1° anniversario dell’Ordinazione Episcopale di Mons. Sabino Iannuzzi, Vescovo di Castellaneta.
A S. E. Mons. Vescovo, il Rettore, l’Amministrazione Mater Domini e tutto il Santuario porgono fervidi auguri assicurando, oggi e ancor di più in questo tempo mariano, un particolare ricordo nella preghiera alla Madre del Signore perché lo sostenga nella suo ministero pastorale nella nostra Diocesi ....
3 - Gli appuntamenti del programma religioso dal 18 al 22 Maggio.
18 MAGGIO
SOLENNE INIZIO DELLA FESTA PATRONALE
ore 08.00 S. Rosario | ore 08.30 S. Messa
ore 11.00 S. Messa per l'intronizzazione dell'immagine della Beata Vergine Maria Mater Domini
ore 18.15 S. Rosario
ore 18.45 Novena alla Beata Vergine Maria Mater Domini
ore 19.00 S. Messa presieduta dal Rev.do P. Antonio MATTIA ofm, seguita dalla processione del Quadro
19 MAGGIO
VIGILIA DELLA FESTA PATRONALE
ore 08.00 S. Rosario | ore 08.30 S. Messa
ore 18.30 S. Rosario | ore 19.00 S. Messa
ore 20.00 Al rientro della immagine di Gesù Bambino, accolta dai canti eseguiti dai bimbi del "Coro dell'Aurora", seguirà la conclusione della novena alla Beata Vergine Maria Mater Domini
ore 21.00 Celebrazione di suffragio per i figli in cielo
20 MAGGIO
SOLENNITÀ DI MARIA SS.MA MATER DOMINI ECCELSA PATRONA, PROTETTRICE, SIGNORA E AVVOCATA DELLA CITTÀ E DEL POPOLO DI LATERZA
ore 07.30; 09.00; S. Messe
ore 10.30 S. Messa pontificale presieduta da S. E. R. Mons. Sabino IANNUZZI, vescovo di Castellaneta, a cui seguirà
la processione che percorrerà il tragitto consueto
ore 18.30; 20.00 S. Messe (in S. LORENZO)
22 MAGGIO
MEMORIA DI S. RITA DA CASCIA
ore 08.00 S. Rosario ore 08.30 S. Messa
ore 18.30 S. Rosario ore 19.00 S. Messa ....
- ‹ precedente
- 3 di 301
- seguente ›