Altare Maggiore Cipta - part. Icona 18 Maggio 2016RestauroL'abito del 1728I luoghiLa CriptaLa CriptaCinque x mille
news

«Non ardeva forse in noi il nostro cuore
mentre egli conversava con noi lungo la via,
quando ci spiegava le Scritture?»
(Luca 24, 32)

Carissimi fratelli e sorelle tutti,

in occasione della solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, per la nostra Chiesa locale di Castellaneta, torna l’annuale celebrazione della Giornata del Seminario.
Si tratta di un’occasione nel tempo dell’Avvento, tempo liturgico di attesa e di vigilanza, accompagnati dal sollecito “eccomi” della Tota pulcra, per “intensificare” la nostra preghiera al Padrone della Messe perché continui ad inviare operai nella Sua Vigna, che è la Chiesa. Ma soprattutto, un’opportunità per riflettere sul dono del presbiterato e per sostenere economicamente, con la raccolta delle offerte che si terrà l’8 dicembre in tutte le nostre Chiese, le strutture formative – il Seminario Minore di Castellaneta e quello Maggiore di Molfetta – in cui vivono oggi i nostri sette seminaristi: Giovanni, Christian, Pasquale, Rocco, Daniele, Alessio e Lorenzo. Giovani come tanti altri, consapevoli che la vita – in potenza – è già un capolavoro da realizzare, cui il Signore ha pensato fin dall’eternità. Che, accogliendo la proposta vocazionale, hanno deciso di approfondire questo “sogno” di Dio sulla loro vita, al fine di comprenderne la bellezza, ....

Pagine

Le Ultime News

27 Ottobre 2023

Questo il calendario delle Sante Messe presiedute da S.E.R. Mons. Sabino Iannuzzi presso i Cimiteri della Diocesi di Castellaneta.
• 1 novembre, ore 10,30 – Cimitero di Ginosa
• 2 novembre, ore 10,30 – Cimitero di Mottola
• 2 novembre, ore 15,30 – Cimitero di Castellaneta
• 3 novembre, ore 16,00 – Cimitero di Laterza
• 4 novembre, ore 15,30 – Cimitero di Ginosa Marina
• 6 novembre, ore 15,30 – Cimitero di Palagiano
• 7 novembre, ore 15,30 – Chiesa Madonna delle Grazie, Palagianello
• 8 novembre, ore 15,30 – Cimitero di Massafra ....

24 Ottobre 2023

Conferenza Episcopale di Basilicata
Ufficio Regionale per la Pastorale della Famiglia

Scuola Regionale di Formazione per Operatori di Pastorale Familiare
Anno Pastorale 2023/2024

SPOSI E PRESBITERI
Costruttori di Comunità

Percorso di formazione per Sposi, Sacerdoti e Operatori Pastorali che hanno a cuore le famiglie delle nostre Comunità.

Info nella locandina allegata ….

23 Ottobre 2023

La Comunità cattolica e la Comunità Evangelica Battista di Mottola invitano a pregare e riflettere sul nostro rapporto con la “casa comune” e, come pellegrini in cammino, convertire i nostri cuori, intraprendere nuovo stili di vita, trasformare le scelte pubbliche

TEMPO DEL CREATO
CHE SCORRANO LA GIUSTIZIA E LA PACE

27 ottobre 2023, ore 19:15 - Auditorium Chiesa Madre - Mottola

RIFLESSIONI E PREGHIERA ECUMENICA PER LA CONVERSIONE E L’IMPEGNO PERSONALE
Con meditazione biblica: La salvaguardia e la custodia del creato nella visione biblica della creazione
Pastore Dario Monaco

IL CREATO: CUSTODIRE INSIEME LA CASA COMUNE
Riflessione tratta dalla “Laudato sì” e "Laudate Deum”:
Promuovere nuovi stili di vita per la salvaguardia del creato
don Sario Chiarelli
Proposte di buone pratiche quotidiane e scelte individuali e comunitarie.

22 Ottobre 2023

Si ricorda a tutti i fedeli che a partire dal 2 novembre 2023 la messa feriale si celebrerà alle ore 17.30.
Le Messe festive restano fissate alle ore 11.00 e alle ore 19.00 ....

21 Ottobre 2023

Gli ultimi. È da loro che si parte, dai più fragili e indifesi. Da loro. Se non si parte da loro, non si capisce nulla. … La carità è la misericordia che va in cerca dei più deboli, che si spinge fino alle frontiere più difficili per liberare le persone dalle schiavitù che le opprimono e renderle protagoniste della propria vita. (Francesco, Ai membri della Caritas Italiana nel 50° di fondazione, 26.06.2021)

In obbedienza al “comandamento nuovo” affidatoci da Nostro Signore Gesù Cristo (cfr. Gv 13,34; 15,12; 15,17) dell’amore verso il Padre e verso tutti i fratelli e le sorelle – specialmente i più fragili – come stella polare del nostro cammino ecclesiale,
tenendo presenti “le indicazioni conciliari ed il coerente magistero Pontificio” (Decreto CEI di erezione della Caritas Italiana, Prot. n. 1727 /71),
visto il riordino della Curia diocesana e della costituzione del Consiglio Episcopale in data 1° settembre 2023 (Reg. Bull. N. 36/2023),
grati al Signore per il cammino sin qui compiuto dalla Caritas di questa Diocesi di Castellaneta,
riteniamo, quindi, opportuno definire a norma del diritto gli ordinamenti di tale organismo pastorale il cui fine è la promozione de “la testimonianza della carità nella Chiesa particolare in forme consone ai tempi e ai bisogni, nella prospettiva dello sviluppo integrale dell’uomo, della giustizia sociale e della pace, con particolare attenzione a quanti sono afflitti dalle antiche e nuove povertà e con prevalente funzione pedagogica” (art. 1 dello Statuto della Caritas Diocesana di Castellaneta).
Udito il consiglio del Vicario generale e dei Vicari episcopali e tutto considerato coram Domino; con il presente decreto, servatis de jure servandis, a norma del can. 391 CJC
APPROVIAMO E PROMULGHIAMO
LO STATUTO DELLA CARITAS DIOCESANA DI CASTELLANETA
che, allegato al presente, costituisce parte integrante del decreto medesimo, disponendo, altresì, che entri in vigore da questo stesso giorno e vincolando tutti coloro che vi sono tenuti ad osservarne scrupolosamente le disposizioni. Pertanto, abroghiamo ogni altra precedente disposizione in materia.
Al Nostro Cancelliere vescovile diamo mandato perché notifichi, a norma di diritto, il presente atto.
Dato a Castellaneta, presso la Curia vescovile, addì 4 ottobre 2023, Festa di San Francesco d’Assisi.
+ Sabino Iannuzzi
Vescovo di Castellaneta

Sac. Oronzo Marraffa
Cancelliere vescovile ....

21 Ottobre 2023

Seminario Minore Diocesano
“Giovanni Paolo II”
Castellaneta (TA)

Festa di San Giovanni Paolo II

Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E.R. Mons. Sabino Iannuzzi per l’inizio del nuovo anno formativo

23 Ottobre 2023, ore 18.30,
Chiesa del Carmine - Castellaneta

21 Ottobre 2023

Venerdì 20 ottobre 2023
Carissimi fratelli e sorelle,
ancora una volta – questa sera – lo Spirito Santo si effonderà su tutti noi attraverso l’abbondanza della grazia che sarà concessa al carissimo don Francesco. Non si tratta di un privilegio a lui riservato, a motivo della sua bravura personale o per particolari virtù, ma è un dono comunitario che attraverso la sua persona raggiunge tutti noi che speriamo ed invochiamo «la pienezza di ogni grazia a benedizione del cielo» (Preghiera eucaristica I).
Saluto caramente tutti voi ad iniziare da don Francesco e i suoi familiari; così come la comunità di Marina di Ginosa in cui don Francesco ha compreso la chiamata del Signore, il suo parroco don Giuseppe Laterza, mons. Gennaro Inglese, ed in particolare il nostro Vicario generale, don Renzo Di Fonzo, che negli anni del suo parrocato qui a Marina di Ginosa ha avuto un ruolo fondamentale per quanto oggi il Signore sta per realizzare per la nostra comunità diocesana e per la Chiesa tutta.
Ancora una volta manifesto ....

20 Ottobre 2023

Appuntamento mensile con l’allegato bollettino di cura spirituale “La Voce del Santuario Mater Domini”. La diffusione periodica avviene il giorno 20 di ogni mese con particolare riferimento al 20 Maggio, giorno in cui i Laertini festeggiano dal 1728 in poi l’augusta Patrona, Maria SS.ma Mater Domini ....

15 Ottobre 2023

Tra gli strumenti di animazione e preghiera per l’ottobre missionario 2023 troviamo e riproponiamo il Rosario Missionario «Cuori ardenti, piedi in cammino» (cfr Lc 24,13-35), curato dai Centri Missionari Diocesani di Piemonte e Valle d’Aosta. Un Rosario meditato che riprende il tema indicato nel Messaggio di Papa Francesco per la 97a Giornata Missionaria Mondiale (22 ottobre 2023) ….

14 Ottobre 2023

Aricidiocesi di Matera-Irsina

Casa per ferie Sant’Anna
Esercizi Spirituali 2023

RITORNARE AL PRIMO ANNUNCIO
LETTERA AI GALATI

Esercizi spirituali per gli operatori pastorali
predicati da Don Pasquale Giordano
Referente del Centro di Spiritualità Biblica
Arcidiocesi di Matera - Irsina

17-19 Ottobre 2023, ore 20.00 - 21.30

Casa di Spiritualità Sant’Anna - via Lanera 14 - Matera ….

13 Ottobre 2023

Diocesi di Castellaneta

IL SIGNORE CI PARLA LUNGO IL CAMMINO
Assemblea diocesana di inizio anno pastorale

La fase sapienziale del cammino sinodale: passi per la nostra vita diocesana
Prof. don Francesco Zaccaria, Docente di Teologia Pastorale (Facoltà Teologica Pugliese), Membro della Presidenza del cammino sinodale

“Non ardeva in noi il nostro cuore?” (Lc 24,32)
Il Signore ci parla lungo il cammino
Indicazioni per il cammino annuale della nostra Chiesa di Castellaneta
S.E.R. Mons. Sabino Iannuzzi, Vescovo di Castellaneta

24 ottobre 2023 - ore 17.30
Chiesa dello Spirito Santo - Laterza ....

13 Ottobre 2023

Si svolgerà martedì 17 ottobre 2023 la Giornata nazionale di digiuno, preghiera e astinenza per la pace e la riconciliazione promossa dalla Presidenza della CEI in comunione con i cristiani di Terra Santa secondo le indicazioni del Cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei Latini, che a nome di tutti gli Ordinari ha chiesto alle comunità locali di incontrarsi “nella preghiera corale, per consegnare a Dio Padre la nostra sete di pace, di giustizia e di riconciliazione”.
In allegato il pdf dello schema di preghiera “Su te sia pace!”, Adorazione Eucaristica per la pace in Terra Santa ….

Abbonamento a Santuario Mater Domini Laterza RSS

Seguici su
Twitter Facebook Google 
 

Iscriviti alla nostra newsletter

* obbligatorio
 

Redazione
info@santuariomaterdominilaterza.it

Per informazioni e pubblicità
Mariano Cangiulli
Tel  039.83.10.35
Cell 333.6907999
mariano.cangiulli@gmail.com